Astice in Bellavista

Ingredienti:

  • 1 astice di circa 1 kg;
  • 6-8 fondi di carciofo;
  • 300 gr. di peperoni
  • 4 uova sode;
  • polpa si pomodoro o sugo preparato in precedenza
  • 1pizzico di capperi;
  • ravioloni  cotti molto al dente
  • 1 cespo dilattuga.
  • 30 gr. di burro;
  • 1 carota;
  • 2 cipolla;
  • 1 litro di vino biancosecco;
  • 1 litro di acqua;
  • 1 mazzetto diprezzemolo
  • ; alloro
  • timo
  • ;sale
  • pepe in grani.

Preparazione:

In una grande casseruola fate imbiondire,

con il burro, la carota e le cipolle affettate;

versatevi il vino e l’acqua, il prezzemolo,

alloro e timo, sale e pepe.Fate prendere il

bollore, poi immergetevi l’astice (cercando

di non rompere le antenne) possibilmente

viva, fatela cuocere per 20-25 minuti e

lasciatela raffreddare nel brodo di cottura.

Intanto fate cuocere i fondi di carciofo,

surgelati o in scatola, in acqua bollente

salata, scolateli e, quando saranno freddi,

i peperoni motete metterli crudi  e tagliati a pezzettoni nella padella ,

con la meta’  della polpa. Tagliate le

uova a metà, togliete i tuorli, passateli al

setaccio mescolateli con il sugo e

con i capperi, poi con questo composto

lasciate da partel. Fate lessare i ravioli,

sfateli insaporire con il sugo e poco prima avete ripassatao anche l’astice che poi togliete  ,

disponetelo da un lato su un piatto da portata ovale, formando un, poi copritene tutta la

superficie con il sughetto.Prendere

l’astice, appoggiatela con il dorso

su un telo e con le forbici tagliatela

longitudinalmente dalla coda alla

testa.Estraetene delicatamente la polpa

tenendola intera, poi tagliatela a fette

regolari. Disponete il guscio dell’astice sul

piatto da portata con la testa appoggiata

sullo zoccolo di riso copritene il dorso con le

fette di polpa leggermente sovrapposte e

decoratele come gradite o lasciate cosi semplice