ingredienti
- 2 patate grosse
- | 2 funghi Champignon
- | 1/3 di bicchiere latte
- | 1 cucchiaio prezzemo finemente tritato
- | 100 gr. formaggio grattugiato
- | q.b. pangrattato |
- 50 gr. provola
- | q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
preparazione
Lavate per bene le patate e mettetele a cuocere in una pentola con dell’acqua bollente. Scolate le patate
ancora molto al dente, quindi lasciatele raffreddare. Nel frattempo pulite e lavate i funghi, quindi
tritateli e saltatali velocemente in padella con pochissimo olio. Quando i funghi saranno asciutti,
conditeli con un po’ di sale e metteteli in una terrina.
Tagliate a metà le patate, seguendo il lato più lungo. Svuotate delicatamente l’interno delle patate e
raccogliete la polpa nella terrina con i funghi. Mi raccomando di non scavare eccessivamente l’interno
delle patate, dovete solo ricavare dello spazio da riempire successivamente.
Mescolate i funghi e la polpa delle patate con il latte, il formaggio grattugiato, la provola tagliata a
piccoli dadini ed il prezzemolo, condite con un po’ d’oli e di sale ed amalgamate tutto per bene. Adesso
riempite le patate con questo composto ammonticchiandolo anche oltre il bordo delle patate.
Spolverate la superficie delle patate ripiene con abbondante pangrattato, quindi disponetele in una
teglia e bagnatele con un po’ d’olio. Riponete la teglia in forno, scaldato a 180 gradi, e lasciate che a
superficie delle patate diventi ben dorata e croccante. Ora non resta che servire le patate ripiene
ancora calde.